Nuvola, la bellezza dei segni
Festival diffuso di arte fumettistica del Comune di Catanzaro
Nuvola difende la bellezza dei segni storici della città di Catanzaro, attraverso il fumetto, il gioco e l’incontro tra diversi linguaggi artistici. Dopo la prima edizione che si è svolta interamente all’ interno del complesso
monumentale del San Giovanni, Nuvola 2025 si “diffonderà” nel borgo antico, in Villa Margherita e nei palazzi storici della città. “Nuvola” è un progetto del Comune di Catanzaro, organizzato dalla Fondazione Politeama, con la direzione artistica di Venti d’Autore. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Nuvola è graphic Journalism e impegno civile: la direzione artistica del festival è a cura dell’associazione culturale Venti d’Autore. Dal Mediterraneo verso il mondo, Nuvola è abbraccio tra Oriente e Occidente, è incontro tra le arti e scambio culturale.

2° Festival del fumetto del gioco e dell’arte
Talk e presentazioni
Fumetti In-Chiostro
Al Chiostro del San Giovanni, presentazioni e incontri con gli autori. L’area sarà allestita a tema fumetto italiano con la presenza di un LedWall di 4×2 metri.
Premio Gianni De Luca
Premio “Gianni De Luca” Gianni De Luca (Gagliato 1927 – Roma 1992) pittore, illustratore e fumettista, è considerato uno fra i maestri italiani della nona arte. Il premio a lui intitolato, istituito nell’ ambito della prima edizione di Nuvola, è stato realizzato dagli studenti della ABA Catanzaro e verrà assegnato anche quest’anno ad una delle personalità più rappresentative del fumetto italiano.
Diffusione festivaliera delle mostre
Nuvola city
Inaugurazione, mercoledì 21 maggio, Nuvola City, Palazzo della Camera di Commercio. La prima mostra del Nuvola City è in collaborazione con il Museo del Fumetto di Cosenza.
Nuvola expo
Arriveranno in Calabria le opere di Gianni De Luca, artista originario di Gagliato, che ha rivoluzionato il linguaggio visivo del fumetto. Durante la prima edizione del Nuvola è stato istituito il premio “Gianni De Luca”. Una sezione sarà dedicata a Valentina, il celebre personaggio nato dalla mente di Guido Crepax grazie alla collaborazione con Caterina e Antonio Crepax. Nuvola Expo ospita un altro segno internazionale del mondo del fumetto: la meravigliosa arte di David Lloyd, disegnatore del graphic novel “V per Vendetta”. L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro curerà la sorprendente sezione “Vento della Vendetta”.La sezione dedicata ai giovani artisti calabresi ospita le stampe del fumetto “Marcel”, di Marco Grandinetti ed Ernesto Carbonetti edito da Green Moon Comics.
Pedagogia del fumetto, giochi e cosplay
Giochi da tavolo e giochi di ruolo
Giochi in Comune
Domenica 25 maggio il format ambientato nella Sala Concerti e nella Sala Giunta di Palazzo De Nobili è dedicato ai giochi da tavolo e ai giochi di ruolo.
Cinecomics – teatro comunale
Proiezione e talk
V per Vendetta
Teatro Cinema Comunale “V per Vendetta” proiezione del film con David Lloyd
La storia è ambientata a Londra, in un futuro distopico in cui il potere è nelle mani di un governo fascista totalitario. In quest’ambiente si muove il protagonista, V, un enigmatico personaggio mascherato da Guy Fawkes, artefice di un attentato fallito al Parlamento inglese nel XVII secolo (la cosiddetta congiura delle polveri), in cui il desiderio di libertà si fonde con uno
spiccato spirito anarchico.
Contattaci
La rassegna di arte fumettistica, produzioni artistiche, esposizioni e presentazioni letterarie, animerà gli spazi del Complesso monumentale del San Giovanni
Location 1
Complesso monumentale del San Giovanni, Catanzaro
nuvolacomics@gmail.com



